17 ottobre 2023

Maurice Lacroix AIKON #tide
il viaggio continua

Nel marzo 2022, Maurice Lacroix ha annunciato un’iniziativa rivoluzionaria: realizzare orologi e relativi astucci utilizzando plastica riciclata sottratta agli oceani. Lavorando in collaborazione con #tide, un’azienda specializzata in questo settore, Maurice Lacroix si è impegnata a recuperare 10 milioni di bottiglie entro 3 anni; tuttavia, dopo solo un anno e mezzo, oltre 7 milioni di bottiglie sono già state raccolte dal mare e da diverse isole della Thailandia. Oggi, il brand orologiero delle Franches Montagnes spiega cosa ha fatto finora e riafferma il suo impegno per il futuro.

Presentato lo scorso anno, AIKON #tide rispetta i codici di design dell’orologio urbano più iconico del marchio, l’AIKON. Realizzati in plastica riciclata sottratta agli oceani e declinati in una serie di nuovi colori accattivanti, i modelli #tide testimoniano la reputazione di Maurice Lacroix nell’offrire qualità svizzera e valore elevato. Inoltre, questo approccio sostenibile all’orologeria si estende anche al packaging dei prodotti.

In collaborazione con #tide, un’azienda specializzata con sede in Svizzera, Maurice Lacroix ha sponsorizzato le attività di raccolta della plastica e finanziato l’acquisto di imbarcazioni, magazzini e attrezzature. Inizialmente l’obiettivo era quello di recuperare 10 milioni di bottiglie in un periodo di 3 anni; tuttavia, dopo solo un anno e mezzo, sono state raccolte oltre 7 milioni di bottiglie dai mari che circondano varie isole in Thailandia.

Stéphane Waser, Managing Director di Maurice Lacroix, afferma: “Per noi di Maurice Lacroix è stato un piacere collaborare con #tide e visitare le comunità che sono attivamente coinvolte nel recupero di bottiglie di plastica dal mare. Mentre ci avvicinavamo al raggiungimento del nostro impegno iniziale preso nel 2022, non volevamo andarcene… Questo non è mai stato solo un accordo per noi. Il nostro viaggio è iniziato pensando ‘questa è solo una goccia nel mare’, ma penso che abbiamo già fatto molto di più. Nessuno di noi dovrebbe accontentarsi... Crediamo nella sostenibilità e che il nostro lavoro in questo settore debba continuare”.

Maurice Lacroix ha anche finanziato programmi educativi, organizzando corsi nelle scuole sull’importanza del riciclo. In questo modo i bambini hanno potuto conoscere i vantaggi di questa pratica. L’obiettivo era quello di sensibilizzare ad una protezione dell’ambiente marino e alla salvaguardia degli oceani per le generazioni future. Ad oggi, questa iniziativa congiunta ha permesso a 550 bambini, di 13 scuole diverse, di frequentare dei laboratori educativi.

Le bottiglie di plastica recuperate dal mare e lungo le coste vengono differenziate, lavate e radunate vicino al punto di raccolta. Qui le bottiglie vengono scomposte in granuli più piccoli e poi combinate con una formula segreta: il risultato è la creazione di plastica ricondizionata, usata per realizzare gli straordinari orologi AIKON #tide dai brillanti colori.

Nel 2022, Maurice Lacroix aveva scelto di promuovere l’iniziativa con lo slogan “That’s what a drop makes” (Il potere di una singola goccia). L’AIKON #tide è indubbiamente molto più di una goccia nell’oceano. Adesso, ci sono 7 milioni di bottiglie in meno a inquinare le acque che lambiscono le coste della Thailandia.

Con 3 milioni di bottiglie ancora da raccogliere, Maurice Lacroix non ha voluto fermarsi una volta raggiunto l’obiettivo iniziale, per questo la Maison continuerà a lavorare con #tide nell’area interessata. Inoltre, l’iniziativa di sostenibilità non si limita alla raccolta di bottiglie in mare, ma permette anche di supportare la popolazione locale.

Oltre a raccogliere più bottiglie, Maurice Lacroix finanzierà ulteriori magazzini dove conservare la plastica e la costruzione di un molo a Ranong per permettere alle imbarcazioni di scaricare i rifiuti in modo più sicuro ed efficiente. Considerato che la maggior parte dei lavoratori vive in loco, gli alloggi dello staff saranno completamente ristrutturati. Oltre a una serie di altre iniziative, Maurice Lacroix continuerà a sostenere la manutenzione di barche a coda lunga e l’ampliamento dei punti di raccolta in Thailandia. Attualmente sono circa 80 le persone coinvolte nella raccolta di bottiglie di plastica, 14 delle quali lavorano presso la struttura di Ranong.

Alcuni tipi di plastica recuperati non sono adatti al riciclo, come il polistirene, quindi #tide sta lavorando a un progetto pilota per trasformare questi rifiuti in eco-mattoni che possano essere successivamente trasformati in mobili o addirittura in scuole. Thomas Schori, fondatore e CEO di #tide, ha aggiunto: “La collaborazione con Maurice Lacroix è perfetta perché condividiamo gli stessi valori: qualità e perfezione svizzera si uniscono al senso di umanità e al rispetto dell’ambiente.

La collaborazione con Maurice Lacroix è un esempio di una partnership a 360°: non solo lavoriamo insieme fornendo la plastica raccolta dall’oceano per i loro straordinari segnatempo e il loro packaging, ma grazie al generoso contributo di Maurice Lacroix siamo stati anche in grado di raccogliere milioni di bottiglie di plastica, costruire magazzini, acquistare barche e sensibilizzare le persone. Questa collaborazione beneficia la società, la fauna, la flora e le comunità colpite dall’inquinamento di materie plastiche”.