20 novembre 2025

AIKONIC Master Triple Retrograde

Nell’universo dell’Alta Orologeria, le indicazioni retrograde rappresentano una scelta rara e sofisticata. Nel corso degli anni, Maurice Lacroix, marchio rinomato per indicare il tempo utilizzando tecniche innovative, ha ideato una varietà di indicazioni retrograde, attingendo al suo vasto savoir-faire orologiero. Oggi, il brand delle Franches Montagnes è lieto di presentare l’AIKONIC Master Triple Retrograde, un orologio dall’innovativo savoir-faire artigianale dotato di tre indicazioni retrograde. Il nome di questo modello include la parola “retrogrado”, ma non lasciarti ingannare: questo modello guarda decisamente al futuro.

Notizie - AIKONIC Master Triple Retrograde Notizie - AIKONIC Master Triple Retrograde

Notizie - AIKONIC Master Triple Retrograde

Nell’universo dell’Alta Orologeria, le indicazioni retrograde rappresentano una scelta rara e sofisticata. Nel corso degli anni, Maurice Lacroix, marchio rinomato per indicare il tempo utilizzando tecniche innovative, ha ideato una varietà di indicazioni retrograde, attingendo al suo vasto savoir-faire orologiero. Oggi, il brand delle Franches Montagnes è lieto di presentare l’AIKONIC Master Triple Retrograde, un orologio dall’innovativo savoir-faire artigianale dotato di tre indicazioni retrograde. Il nome di questo modello include la parola “retrogrado”, ma non lasciarti ingannare: questo modello guarda decisamente al futuro.

TRE INDICAZIONI RETROGRADE: UN UNICO PASSO VERSO IL FUTURO

Maurice Lacroix celebra i suoi primi 50 anni con orgoglio: mezzo secolo costellato di traguardi, innovazioni e successi. Ma la Maison non guarda indietro: continua a progettare il futuro, scrivendo nuovi capitoli della sua storia. Un pilastro fondamentale per raggiungere i propri obiettivi è quello di offrire prodotti entusiasmanti, che integrino la creatività e la tradizione orologiera svizzera con un'eccellenza accessibile. In particolare, il marchio svizzero ha dimostrato un talento straordinario nell'ideare modi nuovi e fantasiosi di indicare il tempo, dalle ruote quadrate e a forma di trifoglio rotanti alle misteriose lancette dei secondi, che sembrano fluttuare a mezz'aria. Ma soprattutto, Maurice Lacroix è celebre per le indicazioni retrograde. Con questa complicazione, una sola lancetta si muove lungo un percorso ad arco in modo lineare finché non raggiunge il punto finale e poi, in un batter d'occhio, torna indietro al punto di partenza e ricomincia il suo viaggio. Nel 1999, Maurice Lacroix lancia il Calendar Retrograde e, tre anni dopo, svela il Double Retrograde (2002), entrambi dotati di meccanismi brevettati. Oggi, Maurice Lacroix presenta l’AIKONIC Master Triple Retrograde, un nuovo modello che unisce l'“artigianato innovativo” che coniuga materiali e tecnologia all’avanguardia con l’iconica complicazione della Maison.

UN CONNUBIO DI INDICAZIONI RETROGRADE ED ELEMENTI SCHELETRATI

Impreziosito da una lavorazione spazzolata verticale, il quadrante antracite racchiude elementi scheletrati con quattro finestrelle, ognuna delle quali rivela una sezione della platina principale rodiata del movimento. Anche il calibro automatico di Manifattura ML291 è decorato con motivo Côtes de Genève, una decorazione composta da linee verticali. A ore 9, una finestrella svela un contatore dei piccoli secondi. Le tre finestrelle rimanenti sono quelle delle indicazioni retrograde, che segnano l’ora di riferimento (GMT), il giorno e la data. Tutte e quattro le finestrelle presentano minuterie con spazzolatura circolare e stampe a polvere d’argento, in splendido contrasto con le linee verticali adiacenti. Inoltre, le indicazioni retrograde presentano tutte una lancetta e una griglia blu, mentre i relativi ponti sono rodiati con spazzolatura circolare e fissati con viti lucide. I meccanismi retrogradi brevettati, posizionati in modo ottimale verso l’esterno del movimento, conferiscono all'orologio un quadrante ampio ed estremamente semplice da leggere, equilibrato e che offre spazio sufficiente per dare risalto alla complicazione nel modo più efficace. Le lancette delle ore e dei minuti, rivestite in SLN, e gli indici delle ore, si ispirano alle iconiche “braccia” che impreziosiscono la lunetta dell’AIKON, l’orologio best-seller di Maurice Lacroix. Sfaccettate, rodiate e arricchite da una linea centrale sabbiata, dimostrano la straordinaria attenzione al dettaglio che contraddistingue il marchio. L’AIKONIC Master Triple Retrograde associa motivi circolari e linee verticali, creando un effetto tridimensionale che dona profondità e volume al quadrante.

UNA BELLEZZA INCANTEVOLE CHE NON SVANISCE

Racchiuso in una cassa in acciaio inossidabile da 43 mm che unisce superfici lucide e spazzolate, l’AIKONIC Master Triple Retrograde presenta una lunetta in ceramica che sfoggia le sei braccia AIKON a doppia larghezza, un design celebrato anche dalla corona in ceramica. La ceramica è antigraffio e non sbiadisce se esposta ai raggi UV, garantendo una bellezza che resta immutata nel tempo. Il cinturino si innesta sulla cassa tramite attacchi ad alta lucentezza, mentre i lati della cassa sono impreziositi da smussature variabili che aumentano di grandezza, creando una perfetta interazione con la luce. Per garantire la massima leggibilità del quadrante, il vetro zaffiro presenta un trattamento antiriflesso perfezionato, che assicura una trasmissione superiore della luce e una migliore resistenza all'acqua salata.


IL SISTEMA BREVETTATO ML EASY CHANGE

L’orologio è corredato di un cinturino in caucciù nero con inserto testurizzato e logo “M” in caucciù nero. È dotato del nuovo sistema brevettato ML Easy Change, che permette a chi lo indossa di rimuoverlo e sostituirlo con cinturini alternativi senza l’ausilio di strumenti specifici. Inoltre, senza chiusure o leve visibili, le linee morbide della cassa vengono preservate. A tal fine, è sufficiente ruotare le maglie centrali del bracciale nel punto in cui si incontrano con la cassa per rimuovere il cinturino dall’orologio. Per sostituirlo, è sufficiente allineare il nuovo cinturino e premere fino a farlo scattare in posizione.