19 agosto 2025
AIKONIC
L’artigianato innovativo del Giura svizzero
Nel 2016, Maurice Lacroix ha lanciato l’AIKON, un orologio dallo stile urbano che da allora è diventato la collezione più venduta della Maison. Oggi, il brand delle Franches Montagnes ha creato una nuova linea di orologi urbani, che pur richiamando i codici distintivi dell’AIKON ma si caratterizza per l’artigianato innovativo, denominato “IC” dalla Manifattura. La nuova collezione AIKONIC combina materiali e tecnologie all’avanguardia. Nato nel Giura svizzero, l’AIKONIC, sapientemente realizzato presso la Manifattura di Saignelégier, integra componenti di origine locale e, in linea con la filosofia del marchio, rende l’eccellenza accessibile.
Un quadrante unico dall’allure locale
Sulla scia del successo dell’AIKON, il nuovo AIKONIC rappresenta la massima espressione dello spirito AIKON. Pur condividendo una certa somiglianza con l’AIKON originale, questa nuova collezione rivela un savoir-faire innovativo. Denominato “IC”, questo approccio fa riferimento all’uso di nuovi materiali per il quadrante e la cassa, all’integrazione di un nuovo movimento ultra-raffinato e all’introduzione dell’ingegnoso sistema brevettato ML Easy Change.
L’AIKONIC presenta un quadrante in carbonio unico nel suo genere. Mentre nella maggior parte dei casi il carbonio viene modellato intrecciando le fibre a strati inclinati, Maurice Lacroix ha scelto una strada diversa: qui le fibre si estendono in direzione nord-sud, creando un pattern di linee grigie e nere che rende ogni quadrante unico. Il risultato è un’estetica originale e sofisticata, frutto di un processo di fabbricazione che assicura che non esistano due quadranti identici. Tradizionalmente, i quadranti in carbonio sono stati appannaggio dell’Alta Orologeria; tuttavia, Maurice Lacroix ha democratizzato questa forma di visualizzazione. Per la creazione del quadrante in carbonio dell’AIKONIC, il marchio ha oltrepassato i confini dell’industria orologiera e ha collaborato con un’azienda specializzata situata a circa 40 km da Saignelégier, una decisione in linea con il desiderio della Maison di creare orologi valorizzando l’artigianalità locale.
Una cassa con nuovi materiali
Osservando l’AIKONIC per la prima volta, gli appassionati dell’AIKON riconosceranno immediatamente la caratteristica lunetta a sei braccia, un dettaglio svelato sul primo AIKON del 2016. Queste braccia si rivelarono una fonte di ispirazione, influenzando il design delle lancette delle ore e dei minuti, degli indici delle ore e della corona. La corona è inoltre dotata di un’impugnatura tattile che facilita l’uso e, come la lunetta, è realizzata in ceramica opaca, un materiale antigraffio che non sbiadisce con il passare degli anni.
La cassa in acciaio accosta superfici spazzolate e lucidate verticalmente, conferendo all’AIKONIC un’estetica raffinata, mentre il cinturino è fissato alla cassa mediante elementi di giunzione ultrabrillanti. I lati della cassa presentano smussature variabili che giocano con la luce e sottolineano la qualità della creazione. Per garantire la massima leggibilità del quadrante, il vetro zaffiro presenta un trattamento antiriflesso perfezionato. Applicato su entrambi i lati del vetro zaffiro, questo trattamento garantisce una migliore trasmissione della luce e resistenza all’acqua salata.
Il sistema brevettato ML Easy Change
Dotato di un cinturino sportivo in caucciù, l’AIKONIC presenta un’ulteriore innovazione tecnologica: il sistema brevettato ML Easy Change. Questo sistema permette a chi lo indossa di cambiare il cinturino e di personalizzare il look dell’orologio, senza bisogno di attrezzi né leve visibili. A tal fine, è sufficiente ruotare le maglie centrali del bracciale nel punto in cui si incontrano con la cassa per rimuovere il bracciale dall’orologio. Per sostituirlo basta allineare il nuovo bracciale e premere fino a farlo scattare in posizione.
Il calibro ML1000
Per creare un movimento automatico all’altezza di questo nuovo modello di alta gamma, Maurice Lacroix ha scelto di lavorare a stretto contatto con Soprod, uno specialista del movimento situato a meno di 10 km da Saignelégier. Il nuovo calibro ML1000 presenta una ricca gamma di dettagli raffinati, molti dei quali sono visibili attraverso il fondello traforato. Il ponte del bilanciere è fissato da due viti e offre una stabilità superiore e una piacevole simmetria. La massa oscillante è spessa per aumentarne l’affidabilità e traforata per consentire di ammirare il movimento splendidamente decorato.
La finitura include viti azzurrate, perlage e motivi Côtes de Genève, dettagli solitamente riservati a fasce di prezzo ben più elevate. Oltre all’accattivante estetica, il calibro ML1000 si distingue per le sue prestazioni tecniche: un’impressionante precisione media giornaliera di ± 4 secondi e una straordinaria riserva di carica di 60 ore.